LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (Sezione provinciale di Matera).
LILT ha come obiettivo quello di costruire intorno al malato oncologico una rete di solidarietà, sicurezza e informazione.
La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) nasce nel 1922.
E’ un Ente Pubblico su base associativa che opera sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, sotto la vigilanza del Ministero della Sanità e si articola in Comitati Regionali di Coordinamento.
In questo senso i punti di forza della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sono rappresentati dai 379 ambulatori dislocati su tutto il territorio nazionale e dai numerosi volontari al servizio della comunità. Attraverso le 103 Sezioni Provinciali la LILT persegue le proprie finalità sul territorio nazionale. Le Sezioni sono organismi associativi autonomi (in molti casi riconosciute come ONLUS) che operano nel quadro delle direttive e sotto il coordinamento della Sede Centrale di Roma e dei rispettivi Comitati Regionali di Coordinamento.